Subiscono attacchi denigratori pilotati…
Subiscono attacchi denigratori pilotati da chi non mostra basi scientifiche riconosciute. Van difesi i debunker per vedere verità scomode.
Data dell'esperienza: 10 settembre 2023
113 in totale
Subiscono attacchi denigratori pilotati da chi non mostra basi scientifiche riconosciute. Van difesi i debunker per vedere verità scomode.
Data dell'esperienza: 10 settembre 2023
Non mi convince come sbugiarda le fake.. troppo spesso mi sembra fuori contesto o generico. Per non parlare che prende di mira solo alcune fake, ma mai le bugie della narrazione dominante. Di parte quindi non credibile.
Data dell'esperienza: 13 marzo 2023
Non fidatevi di questo sito, cosa dichiara come fake news. È un perfetto strumento politico per nascondere verità scomode. Non è per niente neutro e professionale.
Data dell'esperienza: 16 dicembre 2020
Pagati per fare falsa informazione. Gli articoli sono palesamente di parte, soprattutto quelli a favore dei vaccini
Data dell'esperienza: 31 ottobre 2022
Il sito sostiene di sapere tutto sulle bufale e di condurre accurati studi di fack-checking (controllo di notizie). Peccato solo che sia autoprodotto da Michelangelo Coltelli, un commerciante bolognese che ha trovato il modo di farsi pubblicità su Facebook autoproclamandosi "debunker" (parolone inglese che significa smascheratore) di bufale. In pratica, il fact-checking che dovrebbe stabilire cosa sia vero e cosa sia falso viene condotto da persone non qualificate, al ritmo di 3 o 4 articoli al giorno — calcolate voi quante ore dedicano alla ricerca della verità per ciascun articolo, considerando che nella vita sono già impegnati in tutt'altro mestiere — usando Google Translate e rileggendo rapidamente l'articolo generato da Google solo se gli rimane tempo. Resta un mistero come mai un sito così trash sia approdato su Google News.
Data dell'esperienza: 20 novembre 2020
Per combattere la disinformazione. Sito ovviamente osteggiato dai vari trollini che infestano il web
Data dell'esperienza: 02 marzo 2022
Per fortuna esistono siti come questo e tanti altri, che smentiscono le varie bufale che girano nel web! Ottimo lavoro ����
Data dell'esperienza: 04 settembre 2023
per nulla obiettivi, sanno in partenza la tesi che vogliono sostenere e cercano in tutti i modi di sostenerla
Data dell'esperienza: 13 giugno 2023
Hanno usato questa parola chiave 'bufale' per autoproclamarsi paladini della veritá e scovatori di complottisti. Sono in realtà l'esatta conferma di un controllo di sistema. Chiunque sia a conoscenza dei meccanismi della censura in cui viviamo e sappia informarsi tramite le varie fonti e strumenti disponibili, individua immediatamente la faziositá di questo incommentabile sito. Riesce a far leva ancora solo sui creduloni ignoranti che vivono con i paraocchi tra tv, giornali e primi risultati web indicizzati. Le persone che ragionano e esprimono valutazioni solo dopo aver vagliato vari punti di vista e non accettano una veritá preconfezionata dal mainstreaming, si accorgono alle prime righe che questi articoli sono il risultato di un tentativo, fra l'altro grossolano e mal fatto di mistificare gli eventi. Da aggiungere infine che questa scarsa fiducia dell'utente nel sistema di informazione ufficiale non é una deviazione personale, ma un semplice meccanismo logico di autodifesa, sviluppato perchè il mainstreaming da anni ci nasconde gli eventi reali che accadono e ci propone uno miscela di notizie, non volta ad informarci sui reali eventi ma a manipolarci per dirottarci nella direzione piú consona al sistema.
Data dell'esperienza: 10 maggio 2024
Vale lo stesso discorso di Open: Affidabili come lercio ma non altrettanto divertenti. Mi chiedo quale sia il QI di chi gli dà anche il minimo credito
Data dell'esperienza: 04 maggio 2023
Un sito fazioso e di parte che con la scusa di smascherare fakenews manipola le notizie allo scopo di denigrare e attaccare personaggi non legati alla sinistra di cui loro fanno parte (erano gia collaboratori di Laura Boldrini).
Data dell'esperienza: 02 marzo 2022
Dei grandi, verificano gli articoli richiesti dalla gente con professionalità . Bravi
Data dell'esperienza: 04 febbraio 2024
Ottimo aiuto per districarsi nel mare di bufale, fake news e disnformazione che inonda il web.
Data dell'esperienza: 02 marzo 2022
In un mondo di fake news e giornalismo a dir poco dilettantesco, ci vorrebbero 1000 di questi siti di fact checking!
Data dell'esperienza: 02 marzo 2022
Sito #1 per capire come navigare tra le tante bugie che circolano su Internet.
Data dell'esperienza: 02 marzo 2022
Pessimo sito conformista e adeguato al potere. Nega analisi ricerca e contraddittorio.
Data dell'esperienza: 22 marzo 2023
Ottimo strumento per evitare bufale e fake news che infestano l'online
Data dell'esperienza: 05 marzo 2022
O sei con loro oppure contro di loro. ogni opinione contrastante seppure argomentata civilmente viene cancellata e l'utente oscurato. Prendono posizione anche su argomenti controversi nei quali la colpa sta nel mezzo oppure la verità è ancora in divenire, non esiste ancora una verità certa e spostano intenzionalmente l'opinione del lettore su precise posizioni di parte, contribuendo in questo modo ad affermare la narrativa e le ragioni di una determinata propaganda. Quando gli eventi presentano lati oscuri, possibili manovre sporche, errori plateali, tratti sconvenienti da lasciare proliferare arrivano loro a rafforzare le linee guida ufficiali con le quali contribuire a sopire ogni dissenso, scrivere in modo "orwelliano" ogni verità indiscutibile che necessita allo status quo. In queste operazioni usano anche "scrivere titoli a sensazione" con i quali instradare subito il lettore su una determinata risposta ben precisa, poi verso la fine dell'articolo magari con 2 parole finali avvertono che il tema è ancora in discussione oppure che alcune parti sono risultate non essere una bufala. Anche questa pratica ritengo sia una forma di manipolazione verso tutti quei soggetti che non approfondiscono e si fermano alla sola lettura del titolo.
Data dell'esperienza: 30 gennaio 2022
Grazie per il vostro grande lavoro per confutare tutte le sciocchezze che girano in rete .
Data dell'esperienza: 09 settembre 2023
Sempre utilissimo per un accurato controllo dei fatti e delle notizie.
Data dell'esperienza: 02 marzo 2022
Reclama subito il tuo profilo per accedere agli strumenti business gratuiti di Trustpilot e avvicinarti ai tuoi clienti.
Crea un account gratuito