
Anno | 2013 |
---|
Le valutazioni del microcensimento mobilità e trasporti, sulla base dei dati raccolti dal 1994, mostrano che il comportamento nel traffico degli anziani sta cambiando. Una quota sempre maggiore di anziani è parte attiva dell'odierna realtà dei trasporti e genera un flusso di traffico sempre più elevato rispetto a 20 anni fa. Lo studio rileva inoltre che le persone con disabilità motorie soddisfano le proprie esigenze in termini di mobilità in modo autonomo e le persone sole con figli a carico devono pianificare in modo intelligente gli spostamenti a causa del poco tempo a disposizione (in tedesco).
Verkehrsverhalten spezifischer Gesellschaftsgruppen: Entwicklung seit 1994 bis 2010 (PDF, 9 MB, 01.12.2013)Abschlussbericht zur Vertiefungsanalyse des Verkehrsverhaltens spezifischer Gesellschaftsgruppen (in tedesco)