Francesca
- 34
- reviews
- 5
- helpful votes
- 139
- ratings
-
Mantene s'odiu
- Ricordati di odiare
- Di: Elias Mandreu
- Letto da: Antonio Tintis
- Durata: 7 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il maresciallo Mirko Stankovic è stato sbattuto in un paesino sperduto tra i monti della Barbagia e il mare dove non accade mai niente. Non ha mai amato le regole e per questo, dopo l'ennesimo sgarro, è scattato il trasferimento punitivo. Quando entra nel suo nuovo ufficio di Santa Lucia, che assomiglia più allo scantinato di una pizzeria che a un luogo istituzionale, inizia a pensare che con la vita d'azione potrebbe aver chiuso per sempre. A smentirlo, però, ci pensa il rinvenimento, pochi giorni dopo il suo arrivo, del cadavere di una donna all'interno di una grotta naturale per metà sommersa dall'acqua.
-
-
Molto bello
- Di Cliente Kindle il 31/01/2025
- Mantene s'odiu
- Ricordati di odiare
- Di: Elias Mandreu
- Letto da: Antonio Tintis
Se non fosse per il finale...
Recensito: 12/09/2024
Romanzo ben costruito con personaggi e trama interessanti ma con un finale che mi ha lasciata sorpresa ed insoddisfatta.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher
- Un mistero. Due indagini. Tre musi da can. Un giallo (più o meno)
- Di: Alice Guerra
- Letto da: Alice Guerra
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luigino, novantenne di Mestre che vive in compagnia delle sue galline, una mattina sparisce senza lasciare traccia. Un riluttante commissario siciliano, che odia il Veneto e sogna il trasferimento, sarà costretto a farsi carico delle indagini, ma la vera investigatrice - caparbia e inarrestabile come la sua mentore Jessica Fletcher - sarà Alice: una ragazza che si autoproclama "l'influencer di Mestre" e che non smette di ficcare il naso al bar, alle poste, al gingerino pomeridiano delle amiche della zia e, soprattutto, all'interno della stessa casa di Luigino.
-
-
Perplessa
- Di Marina Marina il 11/08/2024
- Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher
- Un mistero. Due indagini. Tre musi da can. Un giallo (più o meno)
- Di: Alice Guerra
- Letto da: Alice Guerra
Da non perdere
Recensito: 11/07/2024
Grazie ad Alice Guerra per questo delizioso libro.
Oltre ad essere divertente e con una bella trama interessante, in alcuni momenti stimola la riflessione sul senso della vita.
Poi letto dall' autrice con il suo accento veneto è il Top.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Le armi della luce
- Di: Ken Follett
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 26 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il quinto straordinario capitolo della saga di Kingsbridge. "Le armi della luce" si svolge tra il 1792 e il 1824, un'epoca di grandissimi cambiamenti in cui il progresso si scontra con le tradizioni del vecchio mondo rurale e il governo dispotico è determinato a fare dell'Inghilterra un potente impero commerciale. A Kingsbridge l'industrializzazione si fa rapidamente strada riducendo alla miseria la maggior parte della popolazione dedita alla manifattura tessile, la principale fonte di reddito della città.
-
-
Peccato per la lettura...
- Di Alessandro il 27/09/2023
- Le armi della luce
- Di: Ken Follett
- Letto da: Riccardo Mei
Coinvolgente
Recensito: 01/06/2024
Ken Follett è una garanzia.
La lettura è stato molto coinvolgente, ma alcuni personaggi non hanno, a mio avviso, ricevuto la giusta intonazione.
Comunque è da ascoltare ASSOLUTAMENTE!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Le indagini di Teresa Maritano: la serie
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesca Vettori, Anna Charlotte Barbera
- Durata: 44 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolta la raccolta completa delle indagini dell'ex-ispettore Teresa Maritano e del vicequestore Marco Ardini, sullo sfondo di una Genova dalle forti tinte noir. Una serie bestseller da togliere il fiato tutta da riscoprire, nata da una delle penne al femminile più celebri nel panorama del giallo italiano: Maria Masella. Teresa Maritano, dopo aver lasciato la polizia, ha aperto un bar in una piazzetta poco lontana dal Ponte di Sant’Agata sperando in giorni tranquilli e anonimi.
-
-
Intrigante ed Avvincente
- Di Francesca il 13/02/2024
Intrigante ed Avvincente
Recensito: 13/02/2024
Ho seguito con partecipazione le vicende di Tea, di Marco e di Paola.
Ho trovato tutto molto avvincente.
Trama complessa che si è dipanata nel corso della lettura fino alla fine.
L'unica nota stonata: la puzza di fumo che ha aleggiato su tutta la storia.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Smetti Di Rimandare
- Di: Phil Maxwell
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Procrastinare è un comportamento dannoso che molte volte diventa un'abitudine, uno schema di azione automatica. In molti casi appare la via più semplice per evitare di affrontare situazioni difficili, per sfuggire da azioni e compiti faticosi e rimanere fermi e apparentemente sicuri nella propria zona di comfort. Tutto questo ha delle conseguenze inevitabili a ogni livello, dal lavoro alla vita familiare, e genera una sequenza di azioni ed emozioni deleterie per chi procrastina e per chi gli sta accanto.
-
-
ho cercato di ascoltarlo ma poi facevo altro
- Di cocokio il 03/12/2021
- Smetti Di Rimandare
- Di: Phil Maxwell
- Letto da: Maurizio Cardillo
Ricarica pazzesca
Recensito: 02/12/2023
In pochi minuti e senza lungaggini, ha favorito in me una carica motivazionale incredibile.
Ottima lettura
Lo riascolterò ancora ed ancora ...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Fantasmi del passato
- Le indagini del commissario Bordelli 7
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 16 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, dicembre 1967. L'Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri dei palazzi, ma la vita in città ha ripreso a scorrere con i ritmi di sempre. Il commissario Bordelli è appesantito dai rimorsi di una faccenda non lontana nel tempo e dal desiderio struggente di una donna che ha perduto. Il ricordo di sua madre, scomparsa ormai da diversi anni, lo avvolge di dolce malinconia.
-
-
sbrodolato
- Di Cliente Amazon il 19/02/2022
- Fantasmi del passato
- Le indagini del commissario Bordelli 7
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
intrigante ed appassionte
Recensito: 01/07/2023
Ho letto questo dopo aver letto l'ultimo ed è stato avvincente come gli altri.
Ho finito la serie del commissario Bordelli e già sono in crisi di astinenza 🥺
Ti rimane nel cuore e nella mente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Nel più bel sogno
- Le indagini del commissario Bordelli 8
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 18 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell'Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche. I figli sono contro i padri, senza mediazioni né compromessi, ed è difficile capire dove stiano ragioni e torti, dove sia il male. Università occupate, scontri con le forze dell'ordine, battaglie tra studenti di destra e di sinistra, slogan impregnati di ideali: un vortice di sogni cozza contro una società ormai sorpassata che aveva creduto di durare in eterno.
-
-
Sempre bello
- Di marina il 14/02/2023
- Nel più bel sogno
- Le indagini del commissario Bordelli 8
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
Intrigante e nostalgico
Recensito: 29/06/2023
Anche questo mi è piaciuto tantissimo come quelli precedenti. La voce narrante mi fa rivivere luoghi, sensazioni e fatti che non ho mai vissuto come se mi appartenessero.
Mi piacciono tanto le cene con i racconti!
Aspetto il seguito
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
La collera di Napoli - Un'indagine del commissario Veneruso
- Commissario Veneruso 2
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, settembre 1884. Un'epidemia di colera provoca migliaia di morti in appena due settimane. Veneruso, un commissario di polizia depresso e irritabile, indaga sul ritrovamento dei cadaveri di alcune ragazzine, mutilate e abbandonate su una spiaggia vicino al porto. Spetta a lui fermare l'assassino delle Sirene, come le hanno chiamate i giornali, e ora che alla macabra lista se ne aggiunge un'altra, la quinta, gli sembra quasi di averla uccisa lui per mancanza d'impegno o per inettitudine.
-
-
Bellissimo!
- Di MICHELA B. il 22/10/2024
- La collera di Napoli - Un'indagine del commissario Veneruso
- Commissario Veneruso 2
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
Napoli sofferente
Recensito: 05/06/2023
È il terzo libro che leggo (ho letto prima il 3° 🤭) ed il commissario Veneruso mi è entrato nel cuore.
Insieme alla Napoli di fine '800, alle sue vie, ai suoi odori e profumi ed alla sua parlata.
Il bollettino quotidiano dei morti di colera, la paura ed i comportamenti della gente mi ha fatto ripensare alla pandemia del Covid.
La storia è costruita molto bene, è appassionante ed ha un finale inaspettato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
La casa dei fiamminghi
- Collezione Maigret 27
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Giuseppe Battiston
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi ha ucciso Germaine sfondandole il cranio a colpi di martello e perché ha gettato nella Mosa il corpo solo tre giorni dopo? Siamo a Givet, paesino francese al confine con il Belgio dove Germaine, giovane ragazza madre, era scomparsa misteriosamente in una mattina di gennaio. La gente del paese è convinta che i colpevoli siano i fiamminghi e così Maigret, per capire il perché di questi sospetti, ne frequenta la casa. È proprio così che trova colpevole e movente grazie al suo imbattibile intuito.
-
-
la casa dei fiamminghi
- Di Cliente Amazon il 01/02/2025
- La casa dei fiamminghi
- Collezione Maigret 27
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Giuseppe Battiston
Lettura molto accattivante
Recensito: 03/06/2023
Mi piacciono tanto i romanzi di Maigret letti da Battiston che è bravissimo.
Sinceramente sono rimasta perplessa e molto delusa dalla conclusione della vicenda
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Il Natale di Poirot
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Daniele Ornatelli, Riccardo Peroni, Pietro Ubaldi, e altri
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sceneggiatura su testo originale di Agatha Christie Limited, versione integrale. Nella campagna del Middleshire Natale è il calore piacevole di un caminetto acceso, e le chiacchiere piacevoli di un caro amico. La rilassante vigilia di Natale di Hercule Poirot inizia esattamente in questo modo ma durante la serata dovrà occuparsi di un omicidio. In un palazzo di Longdale un uomo anziano viene assassinato con una crudeltà inaudita. Si tratta del vecchio Simeon Lee, uno dei personaggi più in vista della contea, celebre per la sua ricchezza ma anche per il suo egoismo.
-
-
molto bello,
- Di Cliente Amazon il 23/12/2020
Full immersion
Recensito: 08/12/2022
L'audiolibro più piacevole ascoltato finora.
Le diverse voci, le musiche ed i suoni che lo hanno accompagnato lo hanno reso vivido.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!