RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA sulla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga il regolamento (UE) n. 524/2013 e modifica i regolamenti (UE) 2017/2394 e (UE) 2018/1724 per quanto riguarda la dismissione della piattaforma europea per la risoluzione delle controversie online

5.12.2024 - (14152/1/2024 – C10‑0199/2024 – 2023/0375(COD)) - ***II

Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
Relatrice: Laura Ballarín Cereza

Procedura : 2023/0375(COD)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
A10-0028/2024
Testi presentati :
A10-0028/2024
Discussioni :
Testi approvati :

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO

sulla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga il regolamento (UE) n. 524/2013 e modifica i regolamenti (UE) 2017/2394 e (UE) 2018/1724 per quanto riguarda la dismissione della piattaforma europea per la risoluzione delle controversie online

(14152/1/2024 – C10‑0199/2024 – 2023/0375(COD))

(Procedura legislativa ordinaria: seconda lettura)

Il Parlamento europeo,

 vista la posizione del Consiglio in prima lettura (14152/1/2024 – C10‑0199/2024),

 visto il parere del Comitato economico e sociale europeo del 14 febbraio 2024[1],

 vista la sua posizione in prima lettura[2] sulla proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM(2023)0647),

 visto l'articolo 294, paragrafo 7, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

 visto l'articolo 68 del suo regolamento,

 vista la raccomandazione per la seconda lettura della commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori (A10‑0028/2024),

1. approva la posizione del Consiglio in prima lettura;

2. constata che l'atto è adottato in conformità della posizione del Consiglio;

3. incarica la sua Presidente di firmare l'atto congiuntamente al Presidente del Consiglio, a norma dell'articolo 297, paragrafo 1, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea;

4. incarica il suo Segretario generale di firmare l'atto, previa verifica che tutte le procedure siano state debitamente espletate, e di procedere, d'intesa con il Segretario generale del Consiglio, a pubblicarlo nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea;

5. incarica la sua Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio, alla Commissione e ai parlamenti nazionali.

 

 


BREVE MOTIVAZIONE

Il 17 ottobre 2023 la Commissione ha presentato al Parlamento europeo e al Consiglio una proposta di regolamento che abroga il regolamento (UE) n. 524/2013 e modifica i regolamenti (UE) 2017/2394 e (UE) 2018/1724 per quanto riguarda la dismissione della piattaforma europea ODR. Il 13 marzo 2024 il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione in prima lettura senza modificare la proposta della Commissione.

 

Poiché nemmeno la posizione del Consiglio in prima lettura, adottata il 19 novembre 2024, modifica la proposta della Commissione e, di conseguenza, è in linea con la posizione del Parlamento europeo, comprese le modifiche risultanti dalla messa a punto giuridico-linguistica, la relatrice ritiene che dovrebbe essere approvata dal Parlamento europeo senza emendamenti, in modo che il regolamento possa essere adottato celermente ed entrare in vigore quanto prima.


 

ALLEGATO: ENTITÀ O PERSONE DA CUI LA RELATRICE HA RICEVUTO CONTRIBUTI

La relatrice dichiara, sotto la sua esclusiva responsabilità, di non aver ricevuto alcun contributo da entità o persone da menzionare nel presente allegato in virtù dell'allegato I, articolo 8, del regolamento.


PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO

Titolo

Abrogazione del regolamento (UE) n. 524/2013 e modifica dei regolamenti (UE) 2017/2394 e (UE) 2018/1724 per quanto riguarda la dismissione della piattaforma europea ODR

Riferimenti

14152/1/2024 – C10-0199/2024 – 2023/0375(COD)

Prima lettura del PE – Numero P

13.3.2024 T9-0140/2024

Progetto di atto esaminato in prima lettura

COM(2023)0647 - C9-0380/2023

Commissione(i) competente(i) per il merito

IMCO

 

 

 

Relatori

 Nomina

Laura Ballarín Cereza

13.9.2024

 

 

 

Approvazione

3.12.2024

 

 

 

Esito della votazione finale

+:

–:

0:

41

0

0

Membri titolari presenti al momento della votazione finale

Peter Agius, Alex Agius Saliba, Pablo Arias Echeverría, Jeannette Baljeu, Laura Ballarín Cereza, Katarina Barley, Biljana Borzan, Anna Cavazzini, Stefano Cavedagna, David Cormand, Henrik Dahl, Dóra Dávid, Adnan Dibrani, Christian Doleschal, Klara Dostalova, Kamila Gasiuk-Pihowicz, Hanna Gedin, Sandro Gozi, Maria Grapini, Maria Guzenina, Anna-Maja Henriksson, Virginie Joron, Pierre Jouvet, Arba Kokalari, Katrin Langensiepen, Nikola Minchev, Denis Nesci, Cynthia Ní Mhurchú, Reinis Pozņaks, Tomislav Sokol, Dimitris Tsiodras, Inese Vaidere, Kim Van Sparrentak, Marion Walsmann

Supplenti presenti al momento della votazione finale

Marc Angel, Jaroslav Bžoch, Gheorghe Falcă, Ivars Ijabs, Mariateresa Vivaldini

Deputati di cui all’art. 216, par. 7, del regolamento presenti al momento della votazione finale

Andreas Schieder, Maria Walsh

Deposito

6.12.2024

 


 

VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALE DA PARTE DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO

41

+

ECR

Stefano Cavedagna, Denis Nesci, Reinis Pozņaks, Mariateresa Vivaldini

PPE

Peter Agius, Pablo Arias Echeverría, Henrik Dahl, Dóra Dávid, Christian Doleschal, Gheorghe Falcă, Kamila Gasiuk-Pihowicz, Arba Kokalari, Tomislav Sokol, Dimitris Tsiodras, Inese Vaidere, Maria Walsh, Marion Walsmann

PfE

Jaroslav Bžoch, Klara Dostalova, Virginie Joron

Renew

Jeannette Baljeu, Sandro Gozi, Anna-Maja Henriksson, Ivars Ijabs, Nikola Minchev, Cynthia Ní Mhurchú

S&D

Alex Agius Saliba, Marc Angel, Laura Ballarín Cereza, Katarina Barley, Biljana Borzan, Adnan Dibrani, Maria Grapini, Maria Guzenina, Pierre Jouvet, Andreas Schieder

The Left

Hanna Gedin

Verts/ALE

Anna Cavazzini, David Cormand, Katrin Langensiepen, Kim Van Sparrentak

 

0

-

 

 

 

0

0

 

 

 

Significato dei simboli utilizzati:

+ : favorevoli

- : contrari

0 : astenuti

 

 

Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024
Note legali - Informativa sulla privacy