Significato delle abbreviazioni e dei simboli utilizzati
+
approvato
-
respinto
↓
decaduto
R
ritirato
AN
votazione per appello nominale
VE
votazione elettronica
SEC
votazione a scrutinio segreto
vs
votazione per parti separate
vd
votazione distinta
em
emendamento
EC
emendamento di compromesso
PC
parte corrispondente
S
emendamento di soppressione
=
emendamenti identici
§
paragrafo
PRESIDENZA: Roberta METSOLA Presidente
1. Apertura della seduta
La seduta è aperta alle 9:05.
2. Allocuzione di Sauli Niinistö - Presentazione della relazione sul miglioramento della preparazione e della prontezza civile e di difesa dell'Europa
La Presidente rende una dichiarazione in occasione della visita di Sauli Niinistö.
Sauli Niinistö presenta la sua relazione.
3. Miglioramento della preparazione e della prontezza civile e di difesa dell'Europa (discussione)
Dichiarazioni del Parlamento: Miglioramento della preparazione e della prontezza civile e di difesa dell'Europa (2024/2906(RSP))
Intervengono Lena Düpont, a nome del gruppo PPE, Eero Heinäluoma, a nome del gruppo S&D, Pierre-Romain Thionnet, a nome del gruppo PfE, Elena Donazzan, a nome del gruppo ECR, Bart Groothuis, a nome del gruppo Renew, Hannah Neumann, a nome del gruppo Verts/ALE, Dario Tamburrano, a nome del gruppo The Left, René Aust, a nome del gruppo ESN, e Tomas Tobé.
PRESIDENZA: Sophie WILMÈS Vicepresidente
Intervengono Yannis Maniatis, António Tânger Corrêa, Adam Bielan, Elsi Katainen, Virginijus Sinkevičius, Özlem Demirel, Hans Neuhoff, Michael von der Schulenburg, Siegfried Mureşan, Christophe Clergeau, Jorge Buxadé Villalba, Anna-Maja Henriksson, che inoltre risponde a una domanda "cartellino blu" di Maria Guzenina, Reinier Van Lanschot, Merja Kyllönen, Marcin Sypniewski, Seán Kelly, che inoltre risponde a una domanda "cartellino blu" di Bogdan Rzońca, Leire Pajín, Petra Steger, Sebastian Tynkkynen, Michał Kobosko, Markéta Gregorová, Marc Botenga, Michael Gahler, che inoltre risponde a una domanda "cartellino blu" di Alexander Jungbluth, Juan Fernando López Aguilar, Jaroslava Pokorná Jermanová, Claudiu-Richard Târziu, Vlad Vasile-Voiculescu, Mārtiņš Staķis, Nikos Pappas, Lukas Mandl, Jean-Marc Germain, Aleksandar Nikolic, Aurelijus Veryga, Ivars Ijabs, Karlo Ressler, Tobias Cremer, Gilles Pennelle, Katri Kulmuni, Nicolás Pascual de la Parte, Victor Negrescu, Sven Simon, Matjaž Nemec, Marta Wcisło e Pina Picierno.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Matej Tonin, José Cepeda, Fernand Kartheiser, Kostas Papadakis, Hélder Sousa Silva e Vytenis Povilas Andriukaitis.
La discussione è chiusa.
(La seduta è sospesa alle 11:02)
PRESIDENZA: Roberta METSOLA Presidente
4. Ripresa della seduta
La seduta è ripresa alle 11:06.
5. Tornata straordinaria
La Presidente annuncia che il prossimo martedì segnerà il millesimo giorno dell'eroica lotta dell'Ucraina per la libertà e la democrazia contro l'invasione russa. Ricorda la determinazione e il coraggio degli ucraini e ribadisce che il Parlamento continuerà a sostenere la loro battaglia.
A tale riguardo, una tornata straordinaria si svolgerà il 19 novembre 2024.
6. Richiesta di revoca dell'immunità
Le autorità competenti polacche hanno trasmesso alla Presidente una richiesta di revoca dell'immunità di Grzegorz Braun nel quadro di un procedimento giudiziario in Polonia.
A norma dell'articolo 9, paragrafo 1, del regolamento, la richiesta è deferita alla commissione competente, vale a dire la commissione JURI.
7. Turno di votazioni
Per i risultati dettagliati delle votazioni, si vedano i "Risultati delle votazioni" e i "Risultati delle votazioni per appello nominale".
7.1. RESTORE – Sostegno regionale di emergenza per la ricostruzione, che modifica i regolamenti (UE) 2021/1058 e (UE) 2021/1057 ***I (votazione)
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio su RESTORE - Sostegno regionale di emergenza per la ricostruzione, che modifica i regolamenti (UE) 2021/1058 e (UE) 2021/1057 (COM(2024)0496 - C10-0147/2024 – 2024/0275(COD)) - commissioni EMPL/REGI
RICHIESTA DI DECISIONE D'URGENZA ricevuta dalle commissioni EMPL/REGI (articolo 170, paragrafo 5, del regolamento)
La richiesta di applicazione della procedura d'urgenza è accolta.
Votazione: tornata successiva.
Risultati dettagliati delle votazioni
7.2. Misure specifiche a titolo del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) per fornire assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da calamità naturali ***I (votazione)
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2020/2220 per quanto riguarda misure specifiche a titolo del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) per fornire assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da calamità naturali (COM(2024)0495 - C10-0148/2024 – 2024/0274(COD)) - commissione AGRI
RICHIESTA DI DECISIONE D'URGENZA ricevuta dalla commissione AGRI (articolo 170, paragrafo 5, del regolamento)
La richiesta di applicazione della procedura d'urgenza è accolta.
Votazione: tornata successiva.
Risultati dettagliati delle votazioni
7.3. Regolamento sulla deforestazione: disposizioni relative alla data di applicazione ***I (votazione)
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2023/1115 per quanto riguarda le disposizioni relative alla data di applicazione (regolamento sulla deforestazione) (COM(2024)0452 - C10-0119/2024 – 2024/0249(COD)) - commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
Dopo la votazione sulla proposta della Commissione, Christine Schneider, a nome del gruppo PPE, per chiedere che la questione sia rinviata alla commissione competente ai fini di negoziati interistituzionali, conformemente all'articolo 60, paragrafo 4, del regolamento.
Altri interventi Durante la votazione, Terry Reintke e Iratxe García Pérez.
Risultati dettagliati delle votazioni
7.4. Certificato elettronico di esenzione dall'imposta sul valore aggiunto * (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2006/112/CE relativamente al certificato elettronico di esenzione dall'imposta sul valore aggiunto [COM(2024)0278 - C10-0083/2024 - 2024/0152(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatrice: Aurore Lalucq (A10-0012/2024)
7.5. Esenzione più rapida e sicura dalle ritenute alla fonte in eccesso * (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio relativa a un'esenzione più rapida e sicura dalle ritenute alla fonte in eccesso [09925/2024 - C10-0002/2024 - 2023/0187(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Herbert Dorfmann (A10-0011/2024)
7.6. Modifica dello statuto della BEI * (votazione)
Relazione sul progetto di decisione del Consiglio concernente la modifica dello Statuto della BEI [13182/2024 - C10-0105/2024 - 2024/0803(CNS)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Joachim Streit (A10-0013/2024)
Le dichiarazioni di voto scritte, a norma dell'articolo 201 del regolamento, sono pubblicate sulla pagina dei deputati sul sito del Parlamento.
Dichiarazioni di voto orali
9.1. Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 2024 a Baku, Azerbaigian (COP29) (B10-0156/2024)
Intervengono Sebastian Tynkkynen e Lukas Sieper.
9.2. Interventi dell'UE contro le flotte ombra russe e garanzia della piena applicazione delle sanzioni contro la Russia (RC-B10-0161/2024)
IntervengonoSebastian Tynkkynen, Lukas Sieper, João Oliveira e Joachim Streit.
10. Approvazione dei processi verbali della presente tornata e trasmissione dei testi approvati
Conformemente all'articolo 208, paragrafo 3, del regolamento, il processo verbale della presente seduta e il processo verbale della seduta di ieri saranno sottoposti all'approvazione del Parlamento all'inizio della seduta del 25 novembre 2024.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati nel corso della presente tornata saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
11. Calendario delle prossime sedute
La prossima seduta si terrà la mattina del 19 novembre 2024 in occasione di una tornata straordinaria (punto 5 del PV del 14.11.2024).
12. Chiusura della seduta
La seduta è tolta alle 12:08.
13. Interruzione della sessione
La sessione del Parlamento europeo è interrotta.
Alessandro Chiocchetti
Roberta Metsola
Segretario generale
Presidente
ELENCO DEI DOCUMENTI SULLA BASE DEI QUALI IL PARLAMENTO DISCUTE E SI PRONUNCIA
I. Proposte di risoluzione presentate
Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 2024 a Baku, Azerbaigian (COP29)
Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 142, paragrafo 5, del regolamento, a conclusione della discussione:
sulla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma nel 2024 a Baku, Azerbaigian (COP29) (2024/2718(RSP)) (B10-0156/2024) Antonio Decaro, Lídia Pereira, Javi López, Emma Wiesner, Lena Schilling, Nikolas Farantouris a nome della commissione ENVI
Interventi dell'UE contro le flotte ombra russe e garanzia della piena applicazione delle sanzioni contro la Russia
Proposte di risoluzione presentate a norma dell'articolo 136, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione:
sugli interventi dell'UE contro le flotte ombra russe e sulla garanzia della piena applicazione delle sanzioni contro la Russia (2024/2885(RSP)) (B10-0160/2024) Jonas Sjöstedt, Danilo Della Valle a nome del gruppo The Left
sugli interventi dell'UE contro le flotte ombra russe e sulla garanzia della piena applicazione delle sanzioni contro la Russia (2024/2885(RSP)) (B10-0161/2024) Yannis Maniatis, Nacho Sánchez Amor, Raphaël Glucksmann, Heléne Fritzon, Johan Danielsson a nome del gruppo S&D
sugli interventi dell'UE contro le flotte ombra russe e sulla garanzia della piena applicazione delle sanzioni contro la Russia (2024/2885(RSP)) (B10-0162/2024) Gerben-Jan Gerbrandy, Bernard Guetta, Grégory Allione, Petras Auštrevičius, Malik Azmani, Dan Barna, Helmut Brandstätter, Benoit Cassart, Olivier Chastel, Veronika Cifrová Ostrihoňová, Engin Eroglu, Sigrid Friis, Anna-Maja Henriksson, Martin Hojsík, Ivars Ijabs, Karin Karlsbro, Ľubica Karvašová, Michał Kobosko, Moritz Körner, Nathalie Loiseau, Jan-Christoph Oetjen, Urmas Paet, Marie-Agnes Strack-Zimmermann, Joachim Streit, Eugen Tomac, Hilde Vautmans, Vlad Vasile-Voiculescu, Emma Wiesner, Michal Wiezik, Lucia Yar, Dainius Žalimas a nome del gruppo Renew
sugli interventi dell'UE contro le flotte ombra russe e sulla garanzia della piena applicazione delle sanzioni contro la Russia (2024/2885(RSP)) (B10-0163/2024) Ville Niinistö, Sergey Lagodinsky, Markéta Gregorová, Maria Ohisalo, Alice Kuhnke, Isabella Lövin, Pär Holmgren, Mārtiņš Staķis, Nicolae Ştefănuță, Virginijus Sinkevičius a nome del gruppo Verts/ALE
sugli interventi dell'UE contro le flotte ombra russe e sulla garanzia della piena applicazione delle sanzioni contro la Russia (2024/2885(RSP)) (B10-0164/2024) Michael Gahler, Rasa Juknevičienė, Jessica Polfjärd, Sandra Kalniete, Andrzej Halicki, Sebastião Bugalho, David McAllister a nome del gruppo PPE
sugli interventi dell'UE contro le flotte ombra russe e sulla garanzia della piena applicazione delle sanzioni contro la Russia (2024/2885(RSP)) (B10-0166/2024) Adam Bielan, Alexandr Vondra, Reinis Pozņaks, Rihards Kols, Mariusz Kamiński, Jadwiga Wiśniewska, Veronika Vrecionová, Michał Dworczyk, Assita Kanko, Roberts Zīle, Cristian Terheş, Sebastian Tynkkynen, Charlie Weimers, Aurelijus Veryga, Joachim Stanisław Brudziński a nome del gruppo ECR
Proposta di risoluzione comune presentata a norma dell'articolo 136, paragrafi 2 e 4, del regolamento:
Michael Gahler, Rasa Juknevičienė, Jessica Polfjärd, Andrzej Halicki, Sebastião Bugalho, David McAllister, Sandra Kalniete a nome del gruppo PPE
Yannis Maniatis, Nacho Sánchez Amor, Raphaël Glucksmann, Heléne Fritzon, Johan Danielsson, Evin Incir a nome del gruppo S&D
Joachim Stanisław Brudziński, Adam Bielan, Reinis Pozņaks, Rihards Kols, Mariusz Kamiński, Tobiasz Bocheński, Sebastian Tynkkynen, Veronika Vrecionová, Michał Dworczyk, Małgorzata Gosiewska, Ondřej Krutílek, Aurelijus Veryga, Cristian Terheş, Roberts Zīle, Assita Kanko, Alexandr Vondra a nome del gruppo ECR
Gerben-Jan Gerbrandy, Bernard Guetta, Grégory Allione, Petras Auštrevičius, Malik Azmani, Dan Barna, Helmut Brandstätter, Benoit Cassart, Olivier Chastel, Veronika Cifrová Ostrihoňová, Sigrid Friis, Anna-Maja Henriksson, Karin Karlsbro, Ľubica Karvašová, Nathalie Loiseau, Jan-Christoph Oetjen, Urmas Paet, Marie-Agnes Strack-Zimmermann, Joachim Streit, Eugen Tomac, Hilde Vautmans, Vlad Vasile-Voiculescu, Emma Wiesner, Lucia Yar, Dainius Žalimas a nome del gruppo Renew
Ville Niinistö a nome del gruppo Verts/ALE
Jonas Sjöstedt, Hanna Gedin, Li Andersson, Merja Kyllönen, Jussi Saramo, Per Clausen
II. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti:
1) da altre istituzioni:
- Proposta di storno di stanziamenti n. V/INF-04/T/24 - Sezione V - Corte dei conti (N10-0022/2024 - C10-0149/2024 - 2024/2064(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti n. V/INF-05/T/24 - Sezione V - Corte dei conti (N10-0023/2024 - C10-0150/2024 - 2024/2065(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti n. V/INF-06/T/24 - Sezione V - Corte dei conti (N10-0024/2024 - C10-0151/2024 - 2024/2066(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti n. V/INF-07/C/24 - Sezione V - Corte dei conti (N10-0025/2024 - C10-0152/2024 - 2024/2067(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti n. V/INF-08/C/24 - Sezione V - Corte dei conti (N10-0026/2024 - C10-0153/2024 - 2024/2068(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti n. V/INF-09/C/24 - Sezione V - Corte dei conti (N10-0027/2024 - C10-0154/2024 - 2024/2069(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti n. V/INF-10/C/24 - Sezione V - Corte dei conti (N10-0028/2024 - C10-0155/2024 - 2024/2070(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti n. V/INF-11/A/24 - Sezione V - Corte dei conti (N10-0029/2024 - C10-0156/2024 - 2024/2071(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti INF 6/2024 - Sezione VI - Comitato economico e sociale europeo (N10-0030/2024 - C10-0158/2024 - 2024/2072(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti INF 7/2024 - Sezione VI - Comitato economico e sociale europeo (N10-0031/2024 - C10-0159/2024 - 2024/2073(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti INF 8/2024 - Sezione VI - Comitato economico e sociale europeo (N10-0032/2024 - C10-0160/2024 - 2024/2074(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti INF 9/2024 - Sezione VI - Comitato economico e sociale europeo (N10-0033/2024 - C10-0161/2024 - 2024/2075(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 14/2024 – Sezione III – Commissione (N10-0035/2024 - C10-0163/2024 - 2024/2087(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 15/2024 – Sezione III – Commissione (N10-0036/2024 - C10-0164/2024 - 2024/2088(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 16/2024 – Sezione III – Commissione (N10-0037/2024 - C10-0168/2024 - 2024/2090(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti 1-INF/2024 - Sezione IV - Corte di giustizia (N10-0038/2024 - C10-0177/2024 - 2024/2091(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti 2-INF/2024 - Sezione IV - Corte di giustizia (N10-0039/2024 - C10-0178/2024 - 2024/2092(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti INF 10/2024 - Sezione VI - Comitato economico e sociale europeo (N10-0040/2024 - C10-0180/2024 - 2024/2093(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti INF 11/2024 - Sezione VI - Comitato economico e sociale europeo (N10-0041/2024 - C10-0181/2024 - 2024/2094(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti INF 12/2024 - Sezione VI - Comitato economico e sociale europeo (N10-0042/2024 - C10-0182/2024 - 2024/2095(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti INF 13/2024 - Sezione VI - Comitato economico e sociale europeo (N10-0043/2024 - C10-0183/2024 - 2024/2096(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti INF 4/2024 - Sezione VII - Comitato delle regioni (N10-0044/2024 - C10-0184/2024 - 2024/2097(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti INF 5/2024 - Sezione VII - Comitato delle regioni (N10-0045/2024 - C10-0185/2024 - 2024/2098(GBD)) deferimento merito: BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti INF 1/2024 - Sezione X - Servizio europeo per l'azione esterna (N10-0046/2024 - C10-0187/2024 - 2024/2099(GBD)) deferimento merito: BUDG
2) dai deputati:
- Nikolaos Anadiotis, Gerolf Annemans, Anja Arndt, Adrian-George Axinia, Nikola Bartůšek, Barbara Bonte, Zsuzsanna Borvendég, Irmhild Boßdorf, Anna Bryłka, Jorge Buxadé Villalba, Petr Bystron, Ivan David, Tamás Deutsch, Mélanie Disdier, Siegbert Frank Droese, Viktória Ferenc, Branko Grims, András Gyürk, Enikő Győri, Kinga Gál, Roman Haider, György Hölvényi, Alexander Jungbluth, Erik Kaliňák, Fernand Kartheiser, Mary Khan, Ondřej Knotek, Kateřina Konečná, Fabrice Leggeri, Julien Leonardelli, András László, Jaak Madison, Milan Mazurek, Aleksandar Nikolic, Gilles Pennelle, Pierre Pimpie, Gheorghe Piperea, Julie Rechagneux, Julien Sanchez, Ernő Schaller-Baross, Alexander Sell, Petra Steger, Kristoffer Storm, Şerban-Dimitrie Sturdza, Pál Szekeres, Dominik Tarczyński, Georgiana Teodorescu, Filip Turek, Sebastian Tynkkynen, António Tânger Corrêa, Claudiu-Richard Târziu, Milan Uhrík, Tom Vandendriessche, Annamária Vicsek, Anders Vistisen, Petar Volgin e Charlie Weimers. Proposta di risoluzione sulla possibilità per gli Stati membri di non partecipare alla politica migratoria dell'UE (B10-0119/2024) deferimento merito: AFCO parere: LIBE
- Rachel Blom, Ton Diepeveen, Marieke Ehlers, Sebastian Kruis, Sebastiaan Stöteler e Auke Zijlstra. Proposta di risoluzione sui costi legati alla sede del Parlamento europeo a Strasburgo (B10-0120/2024) deferimento merito: AFCO
- Mathilde Androuët, Anna Maria Cisint, Jean-Paul Garraud e Margarita de la Pisa Carrión. Proposta di risoluzione sulla sicurezza delle donne europee messa a rischio dall'immigrazione di massa (B10-0143/2024) deferimento merito: FEMM parere: LIBE
- Beatrice Timgren. Proposta di risoluzione sull'introduzione dell'integrazione della competitività per la legislazione dell'UE (B10-0155/2024) deferimento merito: JURI parere: ECON, ENVI, ITRE
III. Storni di stanziamenti e decisioni di bilancio
A norma dell'articolo 29 del regolamento finanziario, la commissione per i bilanci ha deciso di approvare gli storni di stanziamenti V/INF-04/T/24, V/INF-05/T/24, V/INF-06/T/24, V/INF-07/C/24, V/INF-08/C/24, V/INF-09/C/24, V/INF-10/C/24 e V/INF-11/A/24 – Sezione V – Corte dei conti europea.
A norma dell'articolo 29 del regolamento finanziario, la commissione per i bilanci ha deciso di approvare gli storni di stanziamenti INF6/2024, INF7/2024, INF8/2024 e INF9/2024 – Sezione VI – Comitato economico e sociale europeo.
A norma dell'articolo 31, paragrafo 3, del regolamento finanziario, la commissione per i bilanci ha deciso di approvare gli storni di stanziamenti della Commissione europea DEC 11/2024, DEC 12/2024 e DEC 13/2024 - Sezione III – Commissione.
A norma dell'articolo 31, paragrafo 6, del regolamento finanziario, il Consiglio dll'Unione europea ha deciso di approvare gli storni di stanziamenti della Commissione europea DEC 11/2024, DEC 12/2024 e DEC 13/2024 – Sezione III – Commissione.