Interrogazioni orali - 8ª legislatura Michael THEURER
Una commissione, un gruppo politico o almeno il 5 % dei membri che compongono il Parlamento possono rivolgere interrogazioni con richiesta di risposta orale seguita da discussione alla Commissione europea, al Consiglio o al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione. Articolo 136 del regolamento
Risposte della Commissione alle interrogazioni con richiesta di risposta scritta
10-01-2017
O-000003/2017
Commissione
Effetti anti-competitivi della compartecipazione di grandi investitori istituzionali
16-09-2016
O-000113/2016
Commissione
Attuazione di riforme atte a generare occupazione e crescita in Grecia
24-06-2016
O-000095/2016
Commissione
Secondo Europol risultano scomparsi almeno 10 000 bambini rifugiati
10-02-2016
O-000025/2016
Commissione
Secondo Europol risultano scomparsi almeno 10 000 bambini rifugiati
10-02-2016
O-000024/2016
Consiglio
Trasparenza nell'applicazione del patto di stabilità e crescita
03-06-2015
O-000068/2015
Commissione
Trasparenza nell'applicazione del patto di stabilità e crescita
03-06-2015
O-000067/2015
Consiglio
Risposte della Commissione alle interrogazioni con richiesta di risposta scritta
05-05-2015
O-000046/2015
Commissione
Settantesimo anniversario della liberazione del lager di Auschwitz
16-12-2014
O-000097/2014
Commissione
Settantesimo anniversario della liberazione del lager di Auschwitz
16-12-2014
O-000096/2014
Consiglio