In che modo l'UE e il Parlamento europeo continuano a sostenere l'Ucraina nel 2023.
Sort the timeline following the topics
Cooperazione UE-Ucraina
Parliament and Rada sign renewed memorandum of understanding
La presidente del Parlamento Roberta Metsola e il presidente della Verkhovna Rada Ruslan Stefanchuk hanno firmato un memorandum d'intesa che include la creazione da parte del Parlamento europeo di una rappresentanza permanente a Kiev e l’aiuto all’Ucraina nelle sfide della ricostruzione e nella preparazione all’adesione all’UE. Anche i leader dei gruppi politici hanno incontrato Stefanchuk e hanno rinnovato il loro impegno a sostenere l'Ucraina e a rafforzare la cooperazione esistente.
50 miliardi di euro per la ricostruzione dell’Ucraina
50 miliardi di euro per la ricostruzione dell’Ucraina
Il Parlamento migliora e approva una proposta per uno strumento da 50 miliardi di euro per sostenere la ripresa, la ricostruzione e la modernizzazione dell’Ucraina dal 2024 al 2027.
Il Parlamento chiede alla Nato di invitare l'Ucraina ad aderire all'alleanza
I deputati chiedono agli alleati della NATO di onorare il loro impegno nei confronti dell'Ucraina e spianare la strada affinché Kiev sia invitata ad aderire all'alleanza di difesa.
I deputati rinnovano le misure di sostegno al commercio per l'Ucraina
Il Parlamento accetta di sospendere per un altro anno i dazi all'importazione dell'UE sulle esportazioni ucraine di prodotti agricoli per sostenere l'economia del paese.
Proposta accelerata dei deputati per aumentare la produzione di munizioni
Il Parlamento delibera di dedicarsi con urgenza all'esame di un disegno di legge finalizzato all'incremento della produzione europea di munizioni e missili, al fine di fornire sostegno all'Ucraina.
La Commissione europea propone nuove sanzioni per aggiungere più prodotti al divieto di transito ma anche per rendere più difficile l'elusione delle sanzioni.
Prima riunione interparlamentare tra il Parlamento europeo e la Verkhovna Rada ucraina
I presidenti delle commissioni del Parlamento europeo e della Verkhovna Rada ucraina si sono incontrati in occasione della prima riunione interparlamentare per discutere del percorso dell'Ucraina verso l'accesso all'UE e in segno di solidarietà nei confronti di Kyiv.
La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola è tornata in visita in Ucraina per la seconda volta in un anno, ha tenuto colloqui con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, con il presidente del parlamento Ruslan Stefanchuk e il procuratore generale Andriy Kostin. Ha partecipato alla conferenza United for Justice a Lviv, in cui si è discusso di come chiamare a rendere conto per le atrocità commesse contro gli ucraini.
L'UE adotta il suo decimo pacchetto di sanzioni economiche e individuali
A un anno dall'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia, il Consiglio ha adottato un decimo pacchetto di misure restrittive aggiuntive.
Fornire all'Ucraina aiuti militari per tutto il tempo necessario
I deputati chiedono di prendere in seria considerazione la fornitura di aerei da combattimento, elicotteri, adeguati sistemi missilistici e un aumento delle munizioni all'Ucraina.
Il Consiglio adotta il 9° pacchetto di misure volte a intensificare la pressione sulla Russia e sul suo governo. Le misure hanno lo scopo di colpire duramente l'economia russa e le capacità di continuare la sua aggressione
Con il 10° pacchetto di sanzioni, l'UE propone ulteriori divieti di esportazione per un valore di oltre 11 miliardi di euro, per privare l'economia russa di tecnologie e beni industriali critici. Per massimizzare l'impatto, i divieti prendono di mira beni industriali necessari alla Russia, come elettronica, veicoli speciali, parti di macchine, pezzi di ricambio per camion e motori a reazione, nonché beni come antenne o gru funzionali al settore delle costruzioni per uso militare.
Il presidente lettone agli eurodeputati: l'Europa deve stare dalla parte giusta della storia
Il presidente lettone Egils Levits invita l'Europa a trovare la volontà politica di processare la Russia per i suoi crimini e dare all'Ucraina un futuro in Europa.
I deputati chiedono una risposta più decisa alle minacce russe alla sicurezza europea
L'UE e i suoi Stati membri devono aumentare la loro assistenza militare, politica e umanitaria all'Ucraina e rafforzare la loro difesa nel contrastare le minacce russe alla sicurezza europea, affermano i deputati nella loro relazione annuale sulla politica estera e di sicurezza comune.
I deputati chiedono un sostegno continuo all'Ucraina
I deputati chiedono un sostegno continuo all'Ucraina in un dibattito con il presidente del Consiglio Charles Michel e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.